Sono state adottate le disposizioni attuative del cosiddetto Voucher per i Temporary manager introdotto dalla Legge di Bilancio 2019 (art. 1, comma 228 e ss., della legge 30 dicembre 2018 n. 145).
Si tratta di un contributo a fondo perduto, in forma di voucher, a beneficio delle PMI e delle reti d’impresa, per l’acquisto di consulenze specialistiche finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali. Nel rinviare, per dettagli sull'agevolazione, alla circolare dell’Area Credito e Finanza sulla Manovra di Bilancio 2019, si ricorda, in particolare, che ai fini della concessione del beneficio, le consulenze specialistiche devono essere acquisite attraverso manager qualificati e società di consulenza iscritti a un apposito elenco istituto dal MiSE.
Al fine di attuare la misura, il MiSE ha di recente emanato alcuni provvedimenti. Innanzitutto, il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 7 maggio 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1° luglio 2019, n. 152, che contiene le disposizione attuative della misura e che, tra gli altri aspetti disciplinati, ha previsto che possano iscriversi all’elenco del MiSE anche le società di consulenza accreditate negli albi o elenchi dei consulenti in innovazione istituiti presso le associazioni di rappresentanza dei manager o presso le organizzazioni partecipate pateticamente da queste ultime e da associazioni di rappresentanza datoriali.
A seguito di tale previsione, 4.Manager - associazione costituita da Confindustria e Federmanager - ha istituito un elenco per le società di consulenza, con capitale interamente posseduto da Federazioni e Associazioni del Sistema Confindustria, aventi specifici requisiti. La procedura di accreditamento è reperibile al seguente link: https://www.4manager.org/voucher-innovation-manager-istituzione-dellelenco-delle-societa-di-consulenza-del-sistema-confindustriale/ .
Con il decreto direttoriale 29 luglio 2019, pubblicato in GURI del 20 agosto 2019 n. 194, sono stati poi definiti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco Mise dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica, accessibile nell’apposita sezione “Voucher per consulenza in innovazione” (che a dispetto del nome è dedicata anche all'acquisto di consulenze in materia di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali) del sito www.mise.gov.it, dalle ore 10.00 del 27 settembre 2019 alle ore 17.00 del 25 ottobre 2019.
Infine, con il decreto direttoriale 25 settembre 2019 i termini e le modalità di presentazione, da parte delle PMI e delle reti, delle domande di agevolazione nonché delle relative richieste di erogazione. A partire dal 7 novembre 2019 le imprese e le reti d’impresa potranno presentare domanda per richiedere il Voucher.