È stato firmato, il 21 dicembre 2015, un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ABI e SACE finalizzato alla concessione di finanziamenti a PMI e Mid-Cap - per un ammontare complessivo di 1 miliardo di euro - finalizzati alla realizzazione di investimenti in innovazione e internazionalizzazione. Si rinvia in proposito al Comunicato Stampa del MEF.
In virtù del protocollo - che fa seguito ai contratti di garanzia InnovFin e COSME firmati da FEI (gruppo BEI), CDP e SACE, che hanno dato vita all’iniziativa “2i per l’impresa - Innovazione&Internazionalizzazione” - le banche potranno erogare crediti a PMI e Mid-cap fino a 1 miliardo di euro, a condizioni, anche economiche, che dovrebbero essere di maggior vantaggio rispetto a quelle praticate di norma sul mercato.
Tali condizioni dovranno infatti riflettere i vantaggi derivanti dall’impegno assunto da SACE a praticare condizioni migliorative rispetto alla sua normale offerta: impegno che SACE si è assunta grazie alla presenza della controgaranzia concessa dal FEI nel quadro del Piano Juncker (attraverso il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici - FEIS).
Il protocollo accelera e rende operativo il Piano Juncker per gli investimenti nel nostro Paese, rappresentando la prima iniziativa di sistema realizzata a valere sul Piano.