Si comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.288 del 19 novembre 2020 il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 1 ottobre 2020, recante “Modalita' di impiego delle risorse aggiuntive conferite al Fondo di sostegno al venture capital e finalizzate a sostenere investimenti nel capitale delle start-up innovative e delle piccole e medie imprese innovative”.
Il decreto attua le disposizioni dell’art. 38, comma 3, del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. “DL Rilancio”) e, a seguito della sua pubblicazione, diventerà operativo il “Fondo Rilancio” gestito da CDP Venture Capital - Fondo Nazionale Innovazione, con una dotazione di 200 milioni di euro. Il Fondo sarà destinato a sostenere le startup e le PMI Innovative operanti in Italia nella fase di ripartenza dall’emergenza Covid-19.
Si tratta di uno strumento che mira a supportare e rafforzare il raccordo tra gli operatori operanti nel venture capital in Italia. Con il Fondo Rilancio, infatti, saranno gli investitori qualificati e regolamentati che operano sul territorio a segnalare a CDP Venture Capital le startup e le PMI più innovative in cui stanno per investire, o hanno investito nei sei mesi antecedenti l’entrata in vigore del DL Rilancio, e ritenute meritorie di ulteriori capitali del Fondo. Le segnalazioni delle imprese potranno essere effettuate dagli investitori attraverso il portale dedicato nel sito www.cdpventurecapital.it.
Il Fondo potrà effettuare investimenti iniziali nelle imprese target tramite lo strumento del finanziamento convertendo, mentre gli eventuali investimenti successivi saranno realizzati mediante investimenti di equity. Il capitale investito del Fondo Rilancio potrà ammontare a un massimo di 1 milione di euro per singola startup o PMI innovativa.
Si rende di seguito disponibile il testo del decreto.
DM_1_ottobre_2020.pdfVisualizza dettagli