La Commissione ha lanciato una consultazione pubblica su “Capital Markets Union Mid-Term Review 2017”, volta a ottenere commenti e suggerimenti per far progredire il Progetto sulla Capital Markets Union (CMU), anche in vista della pubblicazione della “Mid-term Review of the CMU Action Plan”, programmata per il mese di giugno 2017.
La Capital Markets Union ha come obiettivo principale, a supporto di crescita, investimenti e occupazione, quello di favorire la circolazione dei capitali all’interno dell’Unione Europea attraverso l’utilizzo di framework giuridici armonizzati e fonti di finanziamento diversificate e accessibili.
La Commissione europea ha avviato il Progetto CMU nel febbraio 2015, lanciando una consultazione pubblica sul Libro Verde “Costruire un’Unione dei mercati dei capitali”. Confindustria ha risposto alla consultazione, attraverso BusinessEurope, mettendo in evidenza alcune azioni prioritarie, tra cui: favorire l’incontro tra investitori e PMI e individuare strumenti per correggerne le asimmetrie informative; evitare che un’eccessiva regolamentazione finanziaria freni l’erogazione di credito da parte delle banche e penalizzi gli investimenti nel sistema produttivo degli investitori di lungo termine, come i fondi pensione e le compagnie di assicurazione. Nel settembre 2015, la Commissione, recependo molte delle nostre considerazioni, ha pubblicato un dettagliato Action Plan con l’indicazione di numerose misure, legislative e non legislative, da implementare progressivamente da qui al 2019.
Il documento in consultazione fornisce un aggiornamento su tali misure e, attraverso un questionario, chiede ulteriori suggerimenti, concreti e concisi, su sei macrotemi:
1. Financing For Innovation, Start-Ups And Non-Listed Companies
2. Making It Easier For Companies To Enter And Raise Capital On Public Markets
3. Investing For Long Term, Infrastructure And Sustainable Investment
4. Fostering Retail Investment And Innovation
5. Strengthening Banking Capacity To Support The Wider Economy
6. Facilitating Cross-Border Investment
La consultazione si concluderà il 17 marzo 2017. Pertanto, al fine di elaborare un documento di osservazioni condiviso, è possibile far pervenire eventuali commenti al documento - disponibile anche in Documenti-Capital Markets Union - entro venerdì 10 marzo ([email protected], [email protected], [email protected]).