Il 27 marzo la Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure volte a promuovere l’utilizzo di nuovi strumenti di finanziamento a lungo termine per l’economia europea, a seguito degli esiti della consultazione sul Libro Verde pubblicato nel marzo 2013.
Lo scopo del piano appena varato dalla Commissione è quello di intervenire per ripristinare le condizioni favorevoli per gli investimenti e la crescita sostenibile, trovando nuovi modi per indirizzare i fondi verso gli investimenti a lungo termine. Il pacchetto predisposto a tal fine dalla Commissione si compone di tre documenti:
- Una Comunicazione sul finanziamento a lungo termine dell’economia, nella quale si individuano azioni specifiche da intraprendere per mobilitare fonti private di finanziamento a lungo termine, migliorare l’uso dei finanziamenti pubblici, sviluppare i mercati dei capitali europei e migliorare l’accesso delle PMI ai finanziamenti;
- Una proposta legislativa per l’adozione di nuove regole per i fondi pensionistici aziendali o professionali, che prevede una revisione della direttiva 2003/41/CE (IORP) relativa alle attività e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali e professionali;
- Una Comunicazione sul crowdfunding.