È in corso di emanazione il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico che, in attuazione dell’articolo 10, comma 7-sexies, del DL 121/2021 (c.d. DL Infrastrutture), assegna 2 miliardi di euro al Fondo Nazionale Innovazione, gestito da CDP Venture Capital (CDP VC).
Tali risorse provengono dalla dotazione del Patrimonio Rilancio di CDP, di cui all’articolo 27 del DL 34/2020 (c.d. DL Rilancio), e saranno destinate a investimenti in fondi di venture capital e di venture debt gestiti da CDP VC, secondo modalità che saranno definite dal suddetto decreto in corso di emanazione.
In linea con quanto previsto dal DL Infrastrutture, l’investimento delle suddette risorse è inoltre condizionato all’apporto di risorse aggiuntive da parte di investitori professionali, compresa CDP, per almeno il 30% dell’ammontare complessivo assegnato (di importo, pertanto, pari a 600 milioni).
Si segnala che ulteriori risorse per lo sviluppo degli interventi di venture capital, per complessivi 550 milioni, proverranno dal PNRR che ha previsto i seguenti interventi:
- la creazione di un “Green Transition Fund”, che sarà gestito da CDP VC e sarà destinato a stimolare la crescita dell’ecosistema innovativo italiano, tramite investimenti di capitale di rischio diretti e indiretti, con particolare riguardo per il settore della transizione ecologica. A tale intervento, previsto dalla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del PNRR (Missione 2, componente 2, investimento 5.4) sono destinati 250 milioni;
- l’integrazione delle risorse del Fondo Nazionale Innovazione al fine di ampliare la platea di imprese beneficiarie del medesimo Fondo, puntando a sostenere 250 PMI innovative. A tale intervento, previsto dalla Missione 4 “Istruzione e ricerca” del PNRR (Missione 4, componente 2, investimento 3.2) sono destinati 300 milioni.
Per l’operatività degli interventi previsti dal PNRR sono necessari decreti attuativi, che sono in corso di emanazione.
Eventuali ulteriori aggiornamenti saranno comunicati nelle prossime settimane.