Nella Sezione Documenti - Consultazioni pubbliche e Audizioni è disponibile il testo della consultazione pubblica avviata dalla Consob sulle proposte di modifica alla disciplina in tema di equity crowdfunding. Le revisioni sono volte ad adeguare il Regolamento Consob sull’equity crowdfunding alle ultime novità in tema introdotte dal DL Banche e Investimenti (3/2015).
Il DL ha, infatti, esteso alle PMI innovative - oltre che a OICR e a società che investono prevalentemente in start-up e PMI innovative - la possibilità di effettuare offerte di capitale di rischio tramite i portali on-line e ha introdotto un regime di dematerializzazione del trasferimento delle quote di start-up innovative e PMI innovative, in deroga alla disciplina ordinaria, utilizzabile sia in sede di sottoscrizione che di successivo trasferimento delle quote offerte tramite i portali.
La consultazione, corredata da una presentazione per una più agevole consultazione della normativa nazionale primaria e secondaria sull’equity crowdfunding, contiene anche un questionario su oneri, efficacia e applicazione della regolamentazione in esame e una “Analisi dei dati comunicati dai gestori di portali al 31 marzo 2015”, utile per rispondere al questionario stesso.
Il termine della consultazione fissato dalla Consob è venerdì 10 luglio 2015. Per raccogliere i contributi del sistema e fornire una posizione consolidata di Confindustria, è possibile far pervenire commenti e osservazioni sul regolamento e/o sul questionario entro mercoledì 8 luglio 2015 ([email protected], [email protected]).