Il Consiglio di Amministrazione di Cassa depositi e prestiti (CDP) ha approvato il nuovo Piano Industriale per il triennio 2019-2021
Il Piano prevede di attivare complessivamente 203 miliardi tra il 2019 e il 2021 (+32% rispetto al triennio 2016-2018). Tale cifra sarà ottenuta dall’impiego di 111 miliardi di risorse proprie di CDP (+23%) e dall’attivazione di 92 miliardi di risorse da investitori privati e altre istituzioni territoriali, nazionali e sovranazionali (+47%).
Il Piano si concentrerà, in particolare, sulle linee d’intervento di seguito indicate.
- Imprese si prevede di mobilitare nel triennio 83 miliardi di risorse per favorire l’innovazione e la crescita, anche internazionale, delle imprese italiane. Si punta a sostenere 60.000 imprese nel triennio, con un focus crescente sulle PMI.
- Infrastrutture, PA e Territorio il Piano mobiliterà 25 miliardi per supportare il territorio e gli Enti Locali nella realizzazione delle infrastrutture e nel miglioramento dei servizi di pubblica utilità.
- Cooperazione verranno stanziati 3 miliardi di euro per la realizzazione di progetti nei Paesi in via di sviluppo e nei mercati emergenti.
- Grandi Partecipazioni Strategiche il Piano prevede la riorganizzazione del portafoglio di CDP sulla base di una logica industriale di lungo termine e per settore di attività per favorire la creazione di competenze industriali nelle filiere strategiche del sistema produttivo.