L’ABI ha diffuso i dati sulle operazioni di sospensione e allungamento dei finanziamenti alle PMI realizzate ai sensi dei diversi Accordi per il Credito, aggiornati al 31 marzo 2018.
Nella sezione Documenti - Monitoraggio Accordo per il Credito alle PMI è disponibile la comunicazione dell’ABI.
In particolare, a partire dal primo “Avviso Comune” del 2009 fino all’Accordo per il credito 2015, prorogato fino al 31 luglio 2018, sono state accolte:
-
439.729 domande di sospensione del pagamento delle rate (+795 rispetto all’ultima rilevazione di ottobre 2017) per un valore di debito residuo pari a 126 miliardi (+0,2 miliardi) e una maggior liquidità a disposizione delle imprese di circa 25 miliardi di euro;
-
26.951 domande di allungamento del piano di ammortamento (+1.830 rispetto all’ultima rilevazione di ottobre 2017) pari a 7,7 miliardi di euro di debito residuo (+0,3 miliardi).
Complessivamente le operazioni di sospensione e allungamento hanno coinvolto 466.680 PMI.
I settori che hanno maggiormente beneficiato di tali operazioni sono: servizi (26,1%), commercio e alberghiero (25,1%), edilizia e opere pubbliche (18,1%) e industria (14,3%).