Nella Sezione Documenti - Assicurazioni sono disponibili la disciplina IVASS in tema di erogazione di credito alle imprese da parte delle compagnie di assicurazione e la Circolare Confindustria di analisi di tale nuova disciplina.
Assicurazioni e credito alle imprese - Circolare su Provvedimento IVASS
Nella Sezione Documenti - Assicurazioni sono disponibili la disciplina IVASS in tema di erogazione di credito alle imprese da parte delle compagnie di assicurazione e la Circolare Confindustria di analisi di tale nuova disciplina.
|
CERTIFICAZIONE CREDITI PA – AGGIORNAMENTOIl MEF ha aggiornato i dati relativi alle domande di certificazione dei crediti delle imprese verso la PA. Al 17 novembre le richieste pervenute attraverso la Piattaforma per la Certificazione dei Crediti (PCC) sono 86.751 per un controvalore di circa 9,3 miliardi di euro.
|
Debiti PA - Pubblicato il decreto per il calcolo dell’indicatore di tempestività dei pagamenti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 265 del 14 novembre 2014) il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 settembre 2014, che contiene le modalità che le Pubbliche Amministrazioni dovranno adottare per il calcolo e la pubblicità dell’indicatore di tempestività dei pagamenti relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture.
L’obbligo per le PA di pubblicare tale indicatore è stato introdotto dal d. lgs. 33/2013, relativo al riordino della disciplina sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle PA, e poi modificato dal DL 66/2014. Il d. lgs. 33 rimetteva le modalità di calcolo dell’indicatore stesso a un provvedimento successivo, che è il decreto in oggetto.
Tale indicatore è utile ai fini del monitoraggio dei tempi medi di pagamento da parte delle PA. In proposito, si ricorda che il DL 66 ha rafforzato l’impianto sanzionatorio collegato ai ritardi di pagamento già previsto dal d. lgs. 231/2002, come modificato dal d. lgs. 192/2012 di recepimento della direttiva Late Payment. In particolare, il DL ha previsto il blocco delle assunzioni per le PA che registrino tempi medi di pagamento superiori a quelli previsti dalla direttiva Late Payment (di norma 30 giorni) di 90 giorni nel 2014 e di 60 a partire dal 2015.
In particolare, il decreto prevede:
Infine, il Decreto in questione definisce anche gli schemi e le regole per la pubblicazione dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi delle Amministrazioni centrali e locali compreso il Sistema Sanitario Nazionale.
|