Il prossimo 25 ottobre 2022, alle ore 10.30, si terrà - in collaborazione con l'Area Affari Europei e con l'Area Affari Legislativi di Confindustria - il webinar “Corporate Sustainability Reporting Directive: cosa cambia per le imprese", volto a illustrare il contenuto della Direttiva sulla comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD), determinato sulla base degli accordi politici raggiunti in fase di trilogo, e il suo impatto sulle imprese.
La nuova normativa interviene sulle regole in tema di rendicontazione di sostenibilità al fine di garantire che le informazioni in merito ai rischi di sostenibilità delle imprese e all'impatto che l'attività delle stesse imprese esercita sulle persone e sull'ambiente siano pertinenti, comparabili, affidabili e disponibili al pubblico.
La proposta di Direttiva dovrà essere adottata dal Parlamento europeo in seduta plenaria. Successivamente dovrà essere approvata formalmente dal Consiglio e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’UE.
Interverranno all’incontro:
Giulia Bottazzi, Legal officer, Unità Corporate Reporting, DG FISMA, Commissione europea;
Alessia Bausano, Area Affari legislativi, Confindustria;
Alessandra Greco, Area Credito e finanza, Confindustria.
Al termine degli interventi, ci sarà una sessione di Q&A aperta a tutti i partecipanti.
L’appuntamento è rivolto alle Associazioni del Sistema e alle imprese loro associate. Per confermare la propria partecipazione, si prega di compilare il form di iscrizione disponibile al seguente link:
https://confindustria.zoom.us/webinar/register/WN_ux35-kmYQ7eAiU2pyYkhCA
Il link di partecipazione all’evento arriverà a seguire via email.
Si rende di seguito disponibile l’informativa sul trattamento dei dati personali, che si prega di veicolare alle imprese che si vogliono coinvolgere.
Informativa sul trattamento dei dati personali Webinar.pdf|Visualizza dettagli