L’ABI ha diffuso i dati dei finanziamenti alle PMI concessi a valere sulle risorse del “Plafond investimenti”, previsto dall’Accordo per il Credito 2015.
Sono state accolte, tra ottobre 2013 e marzo 2016, 20.656 domande di finanziamento per un valore di 6 miliardi di euro, su un plafond complessivo di 10 miliardi.
L’industria è il settore che ha maggiormente beneficiato delle operazioni di finanziamento (41,5%); gli altri due settori più coinvolti sono: commercio e alberghiero (29%) e servizi (13,8%).
Inoltre, l’ABI ha rilevato che il 19,8% delle richieste di finanziamento accolte sono state garantite dal Fondo di Garanzia per le Pmi, dall’Ismea o dalla Sace, nonché dai Confidi.
Si ricorda che il Plafond Investimenti è destinato al finanziamento di progetti di investimento in beni materiali e immateriali, anche finalizzati all’acquisto di beni strumentali ai sensi della “Nuova Sabatini”, o al rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese (per dettagli si veda la Circolare di Confindustria n. 19841).