Al 4 settembre 2014 sono 55.684 le istanze di certificazione dei crediti verso la PA presentate dalle imprese attraverso la piattaforma di certificazione del MEF, per un importo pari a 6 miliardi (dati MEF).
Si ricorda che le imprese hanno tempo fino al 31 ottobre 2014 per presentare istanza di certificazione attraverso la piattaforma di certificazione del MEF. I crediti certificati di parte corrente sono assistiti dalla garanzia dello Stato e possono essere ceduti pro soluto agli intermediari finanziari alle condizioni di vantaggio stabilite dal Governo: 1,60% per importi superiori a 50.000 euro e 1,90% per importi fino a 50.000 euro.
Le PA cedute potranno successivamente ridefinire i loro debiti con le banche (5 anni) ovvero con CDP (15 anni). A tale proposito, CDP e ABI il 5 agosto scorso hanno firmato la convenzione necessaria per attivare il “Plafond Debiti PA”, dotato di 10 miliardi e costituito al fine di accelerare i pagamenti di parte corrente della PA, con cui Cassa potrà acquisire dagli intermediari finanziari crediti di parte corrente verso le PA ceduti loro dalle imprese, ridefinendo in favore della stessa PA termini e condizioni di pagamento.