L’Agenzia delle Entrate ha stabilito, anche su richiesta di Confindustria, una proroga dal 1° agosto al 1° dicembre prossimo dell’introduzione di controlli bloccanti del Sistema di Interscambio circa alcuni campi delle fatture elettroniche trasmesse dai fornitori alle PA (es. arrotondamenti, totale, ecc.).
Tali controlli sono stati introdotti a partire dal 9 maggio scorso (v. Avviso AdE del 2 maggio) in veste di semplici segnalazioni di compilazione inesatta dei campi interessati. Ciò significa che le fatture, anche in caso di compilazione inesatta di quei campi, non sono state bloccate dal Sistema di Interscambio, ma è stato inviato un avviso di mancato superamento del controllo su quel campo, riportato all’interno della Ricevuta di consegna o della Notifica di mancata consegna.
L’AdE aveva, inizialmente, previsto che tale sistema di segnalazioni andasse avanti fino al 31 luglio e che, invece, a partire dal 1 agosto 2016 i file fattura che non avessero superato uno o più di questi controlli avrebbero generato il blocco della trasmissione della fattura ovvero lo scarto del file stesso.
Tuttavia, come segnalato anche da Confindustria dopo aver effettuato una verifica con alcuni grandi fornitori della PA, i tempi risultavano troppo stringenti per adeguare i sistemi informativi di emissione delle fatture.
L’impatto dei controlli rischiava di essere, quindi, particolarmente significativo e avrebbe potuto generare notevoli scarti di fatture con conseguente blocco della trasmissione elettronica di una quota consistente di fatture ai clienti finali e, dunque, l'impossibilità di incassare i relativi crediti da parte dei fornitori. Inoltre, tali scarti avrebbero determinato la necessità di riprocessare le fatture manualmente, con notevole allungamento dei tempi di emissione e di incasso, aumento del rischio di errore umano e aggravio per gli emittenti.
Pertanto, considerando la natura e l'estensione degli interventi sui sistemi di fatturazione necessari per procedere in maniera efficace con le nuove modalità operative, Confindustria ha richiesto all’AdE che venisse disposta una proroga sufficiente a consentire il necessario adeguamento al nuovo regime di verifiche del rispetto delle specifiche tecniche.
Pertanto, fino al 1° dicembre continuerà a essere operativo il sistema di segnalazioni di errori di compilazione, riportate all’interno della Ricevuta di consegna o della Notifica di mancata consegna, ma dal 1° dicembre prossimo tale mancato superamento dei controlli genererà uno scarto delle fatture, quindi il blocco della trasmissione delle stesse e la necessità di riemetterle.
Tuttavia, l’AdE invita i fornitori ad adeguarsi entro e non oltre il 1° novembre 2016 e annuncia per il mese di novembre uno specifico monitoraggio per fornitore sul relativo livello di compliance.
I nuovi controlli sono dettagliati nella versione 1.2 dell’ Elenco controlli. Infine, si segnala che il 7 giugno scorso è stata pubblicata la versione 1.3 dei Suggerimenti per la compilazione della FatturaPA, contenente alcune precisazioni in merito alle modalità di rappresentazione degli arrotondamenti e delle spese accessorie in fattura.