L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i dati di scambio delle fatture elettroniche inviate dai fornitori alle PA attraverso il Sistema di Interscambio riferiti al mese di dicembre 2014.
In particolare, i dati confermano il trend decrescente delle fatture scartate per errori formali - dal 14% circa del mese di novembre a meno del 13% - per un totale di quasi 447.213 file fattura (singole fatture o lotti di fatture) ricevuti dal SdI, di cui è stato inoltrato correttamente alle PA quasi l’87%.
Risulta, inoltre, che le cause più frequenti di scarto continuano a essere gli errori commessi dai fornitori nel nominare i file fattura (in proposito, si rinvia alle regole contenute nelle Specifiche tecniche relative al Sistema di Interscambio, paragrafo 2.2) e nell’inserire gli identificativi fiscali della PA, in particolare l’errore di inserire il Codice Fiscale della PA cessionaria nel campo <IdFiscaleIVA> della fattura.
Si segnala che sul sito FatturaPA sono disponibili i Suggerimenti per la compilazione delle fatture elettroniche, sia per il formato fattura attualmente in vigore sia per la versione aggiornata dello stesso operativa a partire dal 2 febbraio 2015, e una Brochure informativa per i fornitori della PA.
L'obbligo di fatturazione elettronica è in vigore dal 6 giugno scorso per le fatture verso alcune PA centrali (Ministeri, Agenzie fiscali, Enti di previdenza) ed entrerà in vigore il 31 marzo 2015 per le restanti PA centrali e locali.
In vista della seconda importante data di migrazione all’innovativo sistema di fatturazione, prosegue il Roadshow di Confindustria presso le Associazioni territoriali, avviato nel maggio 2014 per sensibilizzare e supportare le imprese fornitrici della PA. Confindustria ha coinvolto nel Roadshow anche gli altri principali soggetti impegnati nelle attività di gestione, monitoraggio o attuazione del nuovo processo (Agenzia digitale, Agenzia delle Entrate, Consip, utilities). Nel periodo tra maggio 2014 e gennaio 2015 sono state realizzate diverse tappe - Ancona, Ascoli, Benevento, Caltanissetta, Genova, Lucca, Macerata, Napoli, Rovigo, Treviso, Trieste, Verona - e altre sono in programma (Belluno, Brescia, Cagliari, Cuneo, Forlì, Perugia, Prato).