Nella Sezione Documenti - Fatturazione Elettronica sono disponibili l'Audizione del Ragioniere Generale dello Stato e la brochure dell'Agenzia delle Entrate in tema di fatturazione elettronica.
In particolare, l'Audizione contiene una disamina del quadro normativo, delle azioni e dello stato dell'arte in tema non solo di fatturazione elettronica, ma anche in generale di pagamenti da parte delle PA (es. strumenti volti a favorire lo smaltimento del debito pregresso) e di riforma dei processi PA ai fini del controllo della spesa pubblica (es. contabilità pubblica).
Con riferimento ai dati sulla FE - che come noto è entrata in vigore come regime di fatturazione obbligatorio verso Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti previdenziali il 6 giugno scorso (per tutte le altre PA, centrali e locali, entrerà in vigore il 31 marzo 2015) - si evidenziano alcuni primi dati legati ai flussi di scambio dei file fattura (intesi come fatture singole o lotti di fatture): nel periodo 6 giugno - 14 luglio 2014, degli oltre 111mila file il 67% circa è stato inoltrato alle PA, il restante 33% è stato scartato dal Sistema di Interscambio (tale percentuale è diminuita nella prima metà di luglio rispetto al mese di avvio di giugno).
Per quanto riguarda, invece, la brochure, elaborata dall'Agenzia delle Entrate (gestore insieme a Sogei del Sistema di Interscambio) e messa a disposizione sul sito FatturaPA, il testo contiene alcune indicazioni sul sistema di fatturazione elettronica rivolte specificamente ai fornitori della PA.