L'11 Aprile 2018 si è svolto a Milano l'evento di ammissione di 50 nuove imprese italiane in ELITE.
Oltre la metà delle nuove ammesse è stata accompagnata dagli ELITE Desk istituiti presso le Associazioni territoriali.
Si tratta in particolare dei desk di Assolombarda, Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani, Confindustria Bergamo, Confindustria Chieti Pescara, Confindustria Cuneo, Confindustria Firenze, Confindustria Genova, Confindustria Pavia, Confindustria Siracusa, Confindustria Varese, Confindustria Vicenza, Sicindustria, Unindustria Reggio Emilia, Unindustria Treviso, Unione Industriale Biellese e Unione Industriali Napoli.
Si ricorda che, ad oggi, sono attivi 53 "ELITE Desk", per una copertura del Sistema confindustriale pari al 92% e che le imprese che accedono al Programma attraverso i Desk beneficiano di una riduzione del 10% della fee di partecipazione.
Per maggiori informazioni su ELITE, sugli accordi tra Confindustria ed ELITE e sugli ELITE Desk, è possibile consultare sia la pagina ELITE del sito Confindustria sia la Comunità Credito e Finanza.
A seguito delle nuove ammissioni, le imprese ammesse al Programma ELITE a livello internazionale sono salite a 828. Tali imprese, considerate nel loro complesso, hanno un fatturato pari a 61 miliardi di euro e oltre 290 mila dipendenti.
Le imprese italiane partecipanti al Programma sono 522, con un fatturato di 52 miliardi di euro e 210 mila dipendenti.
Sono stati resi noti, inoltre, i risultati dell’analisi svolta da ELITE sull’impatto che la partecipazione al Programma genera sulle imprese dal loro ingresso. In particolare tali imprese, in media, hanno registrato: una crescita del fatturato pari al 10%; un aumento dell’EBITDA pari al 9%; un incremento del numero di dipendenti pari al 56%.