Il 3 maggio scorso si è tenuto a Milano l’evento di Borsa Italiana di presentazione delle nuove imprese ammesse al Programma ELITE (v. Comunicato Stampa di Borsa Italiana allegato).
Sono state presentate 31 nuove società che entrano a far parte di ELITE. Altre 25 società hanno ottenuto il Certificato ELITE, per un totale di 110 società italiane certificate, testimonianza concreta dell’impegno e dei risultati raggiunti all’interno del Programma.
Le testimonianze delle imprese hanno sottolineato il ruolo strategico di ELITE verso la strada della crescita, del consolidamento della struttura finanziaria, del rafforzamento patrimoniale, dell’apertura del capitale, della modernizzazione della governance nonché di innovazione e ricerca di nuovi mercati.
Sette delle 31 società ammesse sono state candidate dagli ELITE Desk - si tratta dei Desk di Bergamo, Milano, Pavia, Salerno e Treviso - nati presso le Associazioni territoriali dalla collaborazione tra Confindustria, Borsa Italiana ed ELITE SpA.
Gli ELITE Desk sono attualmente 39, sparsi su tutto il territorio nazionale: Abruzzo, Alto Milanese, Ancona, Ascoli-Piceno, Bari-BAT, Basilicata, Bergamo, Biella, Brescia, Caserta, Catania, Chieti-Pescara, Firenze, Genova, Ivrea, L’Aquila, Mantova, Milano, Modena, Napoli, Novara, Padova, Parma, Pavia, Reggio Emilia, Romagna, Roma-Frosinone-Latina-Rieti-Viterbo, Salerno, Sardegna meridionale, Taranto, Torino, Toscana Nord, Trento, Treviso, Umbria, Verona, Varese, Venezia-Rovigo, Vicenza.
A ELITE, community internazionale presente in 26 Paesi, aderiscono in totale:
· 556 imprese, di cui 344 italiane con fatturato complessivo di oltre 36 mld (42 totali) e 142.000 impiegati (187.000 totali);
· 150 consulenti disponibili per il coaching delle aziende;
· 100 investitori private equity e di debito;
· 40 società quotate in qualità di tutor;
· 7 business school.
Ad oggi, i risultati ottenuti dalle imprese italiane aderenti al Programma sono i seguenti:
· 6 IPO per una raccolta aggregata di 52 milioni di euro;
· 52 operazioni di private equity e venture capitale da parte di 41 imprese ELITE;
· 29 emissioni obbligazionarie per una raccolta totale di 865 milioni di euro;
· 131 operazioni di M&A e Joint Venture.
Per maggiori informazioni sulla Community ELITE, è possibile consultare il sito ELITE di Borsa Italiana.
Per maggiori informazioni sulla collaborazione tra Confindustria e Borsa Italiana e per attivare un ELITE Desk, è possibile consultare la pagina ELITE del sito di Confindustria.
CS ELITE_3Maggio.pdfVisualizza dettagli