Il Ministero dell’economia e delle finanze (Dipartimento del Tesoro) ha avviato una consultazione pubblica relativa agli schemi di regolamento ministeriale per l'attuazione del “Titolo V - Soggetti operanti nel settore finanziario” del Testo Unico Bancario (d. lgs. n. 385/1993).
I provvedimenti in consultazione danno attuazione ad alcune norme del TUB, come modificate dal d. lgs. n. 141/2010. Tale decreto ha, infatti, introdotto una profonda revisione delle disposizioni del TUB che regolano l’attività degli intermediari finanziari e i relativi controlli e autorizzazioni.
I Regolamenti in consultazione hanno a oggetto la disciplina:
- degli intermediari finanziari vigilati da Banca d’Italia e tenuti a iscriversi a un apposito albo (articolo 106 TUB). In tale ambito, vengono in particolare individuati: il contenuto dell’attività di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma nei confronti del pubblico, le modalità di esercizio di tale attività, i casi in cui non si configura attività finanziaria nei confronti del pubblico, i criteri per l'iscrizione dei confidi al suddetto albo;
- dell’attività di microcredito, tra cui i requisiti dei relativi finanziamenti e dei soggetti finanziatori (articolo 111 TUB);
- di struttura, poteri e funzionamento dell’Organismo di vigilanza dei confidi non sottoposti alla supervisione diretta di Banca d’Italia (articolo 112-bis TUB).
Il termine per l’invio di osservazioni al MEF è il 13 settembre 2013. Pertanto, al fine di predisporre una nota di commento di Confindustria, eventuali osservazioni potranno essere inviate entro il 9 settembre prossimo ai seguenti indirizzi: [email protected], [email protected].