HCL Connections
  • Home
  • Profili ▼
  • Comunità ▼
  • App ▼
  • Metriche
  • Moderazione
  • ▼
  • Accesso
  • Condividi
  • ?
  • HCLHCL

Comunità

Questa comunità può avere componenti esterni all'organizzazione. Credito e Finanza

  • Accedere per partecipare
95e269bd-ee71-4967-a601-72e398057b0f Blog

▼ Tag

 

▼ Voci simili

CODICE ITALIANO PAGA...

Blog: Credito e Fin...
Ciro Ascione 1D6497A3-571B-7D2F-C125-799C0054939A
Aggiornato
A 0 persone piacePreferenze 0
Nessun commentoCommenti 0

Avanzano, ma ancora ...

Blog: Politiche Reg...
Massimo Sabatini 71052554-6B38-4B58-C125-6DA2003087A3 [email protected]
Aggiornato
A 1 persona piacePreferenze 1
Nessun commentoCommenti 0

▼ Archivio

  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013

▼ Autori del blog

Credito e Finanza

Visualizza tutte le voci
Facendo clic su questo pulsante verrà eseguito un aggiornamento della pagina completa. L'utente dovrà passare all'area "Elenco di voci" per visualizzare il nuovo contenuto.) Elenco di voci

Comitato Pagamenti Italia - Rapporto Annuale 2015

Ciro Ascione 1D6497A3-571B-7D2F-C125-799C0054939A | | Tag:  pagamenti ‎ | 148 viste

 

Nella sezione dei Documenti “SEPA - Comitato Pagamenti Italia” è disponibile il primo Rapporto annuale per l’anno 2015 del Comitato Pagamenti Italia (CPI).

Il CPI, istituito nel febbraio 2015, è un forum di cooperazione presieduto da Banca d’Italia, il cui obiettivo è sostenere lo sviluppo in Italia di un mercato dei pagamenti privati e pubblici sicuro, innovativo e competitivo, in grado di rispondere alle esigenze degli utilizzatori (imprese, famiglie, banche, PA).

Confindustria è membro del Comitato insieme ad associazioni di categoria rappresentative del mondo dei prestatori dei servizi di pagamento (banche, Poste, istituti di pagamento) e degli utenti (consumatori, imprese, esercenti) e insieme ad alcune istituzioni (MEF, MISE, Agid).

Il Rapporto 2015 evidenzia la progressiva evoluzione del mercato dei pagamenti, soprattutto elettronici. In Italia, negli anni 2012-2014, è aumentato il tasso di crescita del numero di transazioni con strumenti diversi dal contante (bonifici, carte, addebiti diretti) rispetto al biennio precedente (+ 2,9 %) e rispetto alla media europea (+ 1,7 %).

Inoltre, il Rapporto indica i temi affrontati dal CPI nel primo anno di attività, tra cui l’emanazione della Direttiva UE n. 2015/2366 sui servizi di pagamento (cosiddetta PSD2: entrata in vigore nel gennaio 2016, deve essere recepita entro gennaio 2018) e del Regolamento UE n. 2015/751 sulle carte di pagamento (IFR-Interchange Fee Regulation, entrato in vigore a partire da giugno 2015).

Tra le attività realizzate dal Comitato, si segnalano le seguenti:

  • definizione delle modalità per la migrazione a SEPA di RID finanziario e RID a importo prefissato, cosiddetti "prodotti di nicchia". In proposito, si veda la Circolare Confindustria n. 19937 del 26 gennaio 2016;
  • realizzazione e diffusione di una brochure informativa per le imprese in merito all’obbligo di adozione dello standard ISO 20022 XML per l’invio di ordini di bonifico e addebito diretto in forma raggruppata. Per informazioni sulla brochure, si veda anche il blog del 21 dicembre 2015.

Per quanto concerne le attività in corso, i lavori del CPI sono focalizzati su alcuni aspetti del mercato dei pagamenti legati ai seguenti temi: strumenti di pagamento innovativi (es. pagamenti istantanei); nuove tecnologie e operatori del comparto dei pagamenti (FinTech, blockchain); Identità Digitale; razionalizzazione dei servizi di pagamento domestici, con riferimento ai prodotti fuori ambito SEPA.

Per approfondimenti, è possibile consultare anche la sezione del sito Banca d’Italia riservata al Comitato.

 

 

  • Aggiungi un commento Aggiungi un commento
  • Modifica
  • Ulteriori azioni v
  • Metti questa voce in quarantena
Invia notifica ad altre persone
notification_ex

Invia notifica email

Metti in quarantena questa voce

deleteEntry
duplicateEntry

Contrassegna come duplicato

  • Voce precedente
  • Principale
  • Voce successiva
Feed per voci del blog | Feed per commenti del blog | Feed per commenti relativi a questa voce
  • Home
  • Guida
  • Strumenti di segnalibri
  • Metriche server
  • IU mobile
  • Informazioni su
  • HCL Connections su hcl.com
  • Inoltra feedback