Nella sezione dei Documenti “SEPA - Comitato Pagamenti Italia” è disponibile il primo Rapporto annuale per l’anno 2015 del Comitato Pagamenti Italia (CPI).
Il CPI, istituito nel febbraio 2015, è un forum di cooperazione presieduto da Banca d’Italia, il cui obiettivo è sostenere lo sviluppo in Italia di un mercato dei pagamenti privati e pubblici sicuro, innovativo e competitivo, in grado di rispondere alle esigenze degli utilizzatori (imprese, famiglie, banche, PA).
Confindustria è membro del Comitato insieme ad associazioni di categoria rappresentative del mondo dei prestatori dei servizi di pagamento (banche, Poste, istituti di pagamento) e degli utenti (consumatori, imprese, esercenti) e insieme ad alcune istituzioni (MEF, MISE, Agid).
Il Rapporto 2015 evidenzia la progressiva evoluzione del mercato dei pagamenti, soprattutto elettronici. In Italia, negli anni 2012-2014, è aumentato il tasso di crescita del numero di transazioni con strumenti diversi dal contante (bonifici, carte, addebiti diretti) rispetto al biennio precedente (+ 2,9 %) e rispetto alla media europea (+ 1,7 %).
Inoltre, il Rapporto indica i temi affrontati dal CPI nel primo anno di attività, tra cui l’emanazione della Direttiva UE n. 2015/2366 sui servizi di pagamento (cosiddetta PSD2: entrata in vigore nel gennaio 2016, deve essere recepita entro gennaio 2018) e del Regolamento UE n. 2015/751 sulle carte di pagamento (IFR-Interchange Fee Regulation, entrato in vigore a partire da giugno 2015).
Tra le attività realizzate dal Comitato, si segnalano le seguenti:
- definizione delle modalità per la migrazione a SEPA di RID finanziario e RID a importo prefissato, cosiddetti "prodotti di nicchia". In proposito, si veda la Circolare Confindustria n. 19937 del 26 gennaio 2016;
- realizzazione e diffusione di una brochure informativa per le imprese in merito all’obbligo di adozione dello standard ISO 20022 XML per l’invio di ordini di bonifico e addebito diretto in forma raggruppata. Per informazioni sulla brochure, si veda anche il blog del 21 dicembre 2015.
Per quanto concerne le attività in corso, i lavori del CPI sono focalizzati su alcuni aspetti del mercato dei pagamenti legati ai seguenti temi: strumenti di pagamento innovativi (es. pagamenti istantanei); nuove tecnologie e operatori del comparto dei pagamenti (FinTech, blockchain); Identità Digitale; razionalizzazione dei servizi di pagamento domestici, con riferimento ai prodotti fuori ambito SEPA.
Per approfondimenti, è possibile consultare anche la sezione del sito Banca d’Italia riservata al Comitato.