Facendo seguito alla comunicazione dello scorso 8 febbraio, si segnala che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 6 maggio due Decreti del Ministro dello Sviluppo Economico, che attuano le misure del PNRR rivolte allo sviluppo del venture capital. Nel complesso, le risorse destinate a tali misure sono pari a 550 milioni.
In dettaglio:
- il Decreto 3 marzo 2022 attua la misura “Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica” prevista dalla Missione 2, Componente 2, Investimento 5.4 del PNRR. La misura, a cui sono destinati 250 milioni, prevede la creazione del Fondo denominato “Green Transition Fund”, che sarà gestito da CDP Venture Capital (la SGR che gestisce il Fondo Nazionale Innovazione) e sarà dedicato a investimenti di venture capital diretti e indiretti, al fine di incoraggiare e stimolare la crescita di un ecosistema di innovazione, con particolare focus sui settori della transizione verde;
- il Decreto 11 marzo 2022 attua la misura “Finanziamento di start-up” prevista dalla Missione 4, Componente 2, Investimento 3.2 del PNRR. Per l’attuazione della misura, a cui sono destinati 300 milioni, è prevista la creazione del Fondo denominato “Digital Transition Fund”, che sarà gestito da CDP Venture Capital e sarà dedicato a investimenti di venture capital diretti e indiretti, volti a favorire la transizione digitale delle filiere.
Ai fini dell’istituzione del Green Transition Fund e del Digital Transition Fund è necessaria la stipula di appositi accordi finanziari da sottoscrivere tra MISE e CDP Venture Capital. La sottoscrizione di tali accordi è prevista entro il prossimo 30 giugno.
In allegato i decreti sopra richiamati.
Seguiranno maggiori informazioni di dettaglio sul funzionamento dei Fondi.
DM_3_marzo_2022_PNRR.pdfVisualizza dettagli
DM_11_marzo_2022_PNRR.pdfVisualizza dettagli