E’ stata pubblicata sul sito della Banca d'Italia la Relazione annuale dell’Arbitro Bancario Finanziario ABF che contiene i dati sull’attività svolta nel corso del 2019.
Nel 2019 i ricorsi ricevuti da consumatori e imprese sono stati oltre 22.059. Quelli provenienti dalle imprese sono stati 954, pari al 4% del totale.
Le decisioni complessivamente prese nel 2019 sono state 27.354. Le decisioni relative alle imprese sono state 1.200 e si suddividono in:
- 356 ricorsi accolti,
- 160 per i quali è stata dichiarata la cessazione della materia del contendere per intervenuto accordo tra le parti,
- 704 respinti dai Collegi perché ritenute infondate o non adeguatamente provate le ragioni del cliente, oppure perché non rispettate le regole procedurali.
L’ABF è giunto al decimo anno di attività ricevendo complessivamente oltre 146.000 istanze dai clienti.
Si ricorda, in proposito, che Confindustria nomina, congiuntamente a Confagricoltura, Confartigianato e Confcommercio, i componenti dei Collegi che rappresentano le imprese.