È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 115 del 15 maggio 2021, il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 7 maggio 2021 relativo agli apporti al Patrimonio Destinato istituito dall’articolo 27 del DL 34/2020 (cosiddetto DL Rilancio) e gestito da CDP. Si rinvia in proposito alla comunicazione dell'Area Credito e Finanza dell’11 marzo scorso.
Gli apporti saranno assegnati al Patrimonio nella forma di titoli di Stato, ma lo stesso decreto del 7 maggio prevede che, qualora intervenga un’apposita autorizzazione di legge, gli apporti potranno essere effettuati, in tutto o in parte, attraverso l'assegnazione di disponibilità liquide.
L’apporto iniziale ammonta a 3 miliardi, a fronte di un fabbisogno per il 2021 stimato da CDP in 9,7 miliardi, e i successivi apporti saranno assegnati al Patrimonio sulla base delle previsioni di impiego comunicate tempo per tempo da CDP.
Come previsto dal DL Rilancio gli apporti non potranno eccedere il limite massimo di 44 miliardi. Tuttavia, resta ferma la disposizione del DL 104/2020 (cosiddetto DL Agosto) che ha stabilito che una quota di tali risorse, nel limite massimo di 4,5 miliardi, può essere assegnata alla copertura di operazioni di trasferimento di partecipazioni legate al riassetto societario del gruppo SACE.
Per l’operatività del Patrimonio Destinato, come previsto dal DL Rilancio, si dovrà ora attendere la sua formale costituzione da parte dell’Assemblea di CDP e la definizione, sempre da parte di CDP, del Regolamento del Patrimonio che dovrà essere approvato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Con riferimento all’avvio dell’operatività, considerato che è prossima la scadenza dell’operatività del Patrimonio nell’ambito del Quadro Temporaneo della Commissione UE sugli aiuti di Stato (30 giugno 2021 per i prestiti obbligazionari subordinati e 30 settembre 2021 per le altre operazioni), si ricorda che Confindustria ha chiesto di prorogare tale scadenza al 31 dicembre 2021, in coerenza con la proroga dello stesso Quadro Temporaneo.
In merito alle evoluzioni relative al Patrimonio Destinato verranno dati tempestivi aggiornamenti.
Si rende di seguito disponibile il testo del decreto del 7 maggio.
Decreto MEF 7 maggio 2021.pdfVisualizza dettagli