Facendo seguito alla comunicazione pubblicata lo scorso 21 dicembre, si informa che - secondo quanto comunicato dal Ministero del Turismo - a partire da oggi, 30 gennaio 2023, sarà possibile collegarsi alla piattaforma web del sito di Invitalia per scaricare la documentazione utile alla presentazione della domanda per le agevolazioni concesse a valere sulla Sezione speciale “Turismo” del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI).
Si ricorda che la Sezione è stata istituita dall’articolo 3 del Decreto legge n. 152 del 6 novembre 2021 (cd. “DL Recovery”) - in attuazione della linea progettuale del PNRR “Fondo rotativo imprese - FRI per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo”, Misura M1C3, intervento 4.2.5. - e potrà concedere agevolazioni in favore delle imprese turistiche che realizzano entro il 31 dicembre 2025 interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale.
Le imprese turistiche che posseggono i requisiti richiesti (per maggiori dettagli si veda la nota di approfondimento pubblicata lo scorso 21 dicembre) potranno presentare la domanda a partire dalle ore 12.00 del 1° marzo 2023 alle ore 12.00 del 31 marzo 2023.
Per l’invio della domanda è necessario:
- essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE);
- accedere all'area riservata per compilare online la domanda;
- disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Al termine della procedura online sarà assegnato un protocollo elettronico e le domande saranno esaminate da Invitalia in ordine cronologico di presentazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link del sito di Invitalia: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/fri-tur.