È stata lanciata, lo scorso 5 giugno, la terza Call for Proposals di Milano Hub, il centro di innovazione Fintech della Banca d’Italia.
La Call è dedicata al tema dei pagamenti istantanei e, più in generale, digitali e sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal prossimo 19 giugno e fino al 24 luglio 2024.
In particolare, potranno partecipare alla Call 3 diverse categorie di soggetti, italiani o esteri, a ciascuna delle quali è dedicata una differente area di operatività dell’Hub:
- Area Fintech: persone fisiche, imprese di natura non bancaria/finanziaria (ad esempio provider di soluzioni tecnologiche);
- Area Innovation: intermediari bancari, finanziari e assicurativi;
- Area Research & Development: università, istituti di ricerca, associazioni di settore e altri enti.
Il procedimento di ammissione, che si concluderà indicativamente entro il 31 ottobre 2024, prevede la selezione di 10 progetti (5 per l’Area Fintech di cui uno riservato a PMI innovative e startup innovative, 3 per l’Area Innovation e 2 per l’Area Research & Development) a cui Milano Hub offrirà un supporto gratuito per un periodo di durata pari a 6 mesi che può ricomprendere:
- l’offerta di competenze tecniche in materia bancaria, finanziaria e assicurativa e in specifici ambiti di indagine, per esempio informatico e normativo (per quest’ultimo, esclusivamente con riguardo agli atti secondari adottati dalla Banca d’Italia e alla normativa primaria di cui tali fonti costituiscono attuazione);
- partecipazione a seminari, eventi tematici, conferenze.
Per maggiori dettagli, si rinvia alla sezione del sito della Banca d’Italia dedicata alla Call, a cui si può accedere tramite il seguente link:
https://www.bancaditalia.it/focus/milano-hub/terza-call-for-proposals/index.html