Si informa che lo scorso 24 giugno BusinessEurope, su sollecitazione di Confindustria, ha inviato una lettera all’Autorità Bancaria Europea (EBA) per sostenere una revisione delle disposizioni contenute nelle Linee guida sulla definizione di default in tema di ristrutturazioni onerose.
Si ricorda che tali disposizioni prevedono che, a seguito della concessione di eventuali misure di rinegoziazione e allungamento dei finanziamenti, le banche hanno l’onere di valutare se si verifica una riduzione del valore attuale netto dei flussi di cassa relativi al finanziamento oggetto di concessione superiore all’1%. In tal caso, l’esposizione dovrà essere necessariamente e automaticamente classificata in default (non performing) dalla banca. Quanto più è lunga la durata della sospensione o dell’allungamento del finanziamento, quanto più è probabile il superamento della soglia dell’1%.
Nel pacchetto di norme pubblicato lo scorso 19 giugno, che ha recepito la riforma di Basilea 3 nell’ordinamento europeo, è stato conferito all’EBA un mandato finalizzato a considerare l’opportunità di una revisione da parte della stessa EBA delle suddette disposizioni.
Un’eventuale revisione in tal senso potrebbe agevolare la concessione da parte delle banche di rinegoziazioni e allungamenti di finanziamenti erogati alle imprese.
Si rende di seguito disponibile la lettera inviata da BusinessEurope all’EBA.
BusinessEurope - Lettera EBA su Definizione di default.pdfVisualizza dettagli