Confindustria, insieme all’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e alle altre Associazioni di rappresentanza delle imprese che partecipano al Tavolo Interassociativo di Coordinamento sulle Iniziative Regolamentari Internazionali, hanno definito delle Linee guida sulla sospensione delle rate dei finanziamenti bancari.
In particolare, al fine di consentire alle imprese di gestire con maggiore consapevolezza le eventuali situazioni di temporanea difficoltà finanziaria, le Linee guida forniscono elementi utili a orientarsi sulle procedure da seguire nell’interlocuzione con la banca e sul quadro delle regole bancarie in materia.
Si ricorda, in proposito, che le regole europee sulla definizione di default limitano, a determinate condizioni, la possibilità per le banche di concedere eventuali misure di sospensione e allungamento dei finanziamenti. Per superare tali restrizioni, BusinessEurope, su sollecitazione di Confindustria, ha inviato una lettera all’EBA per sostenere una revisione delle suddette disposizioni (si veda la comunicazione dello scorso 27 giugno).
Nelle Linee Guida (di seguito allegate) sono anche indicate, d’intesa con il Fondo di garanzia per le PMI, ISMEA e SACE, le modalità e le condizioni per ottenere l’allungamento delle garanzie da questi prestate sui finanziamenti per i quali è richiesta la sospensione del rimborso delle rate.
LINEE GUIDA ASSOCIAZIONI SOSPENSIONE FINANZIAMENTI.pdf|Visualizza dettagli