La Commissione europea ha adottato, lo scorso 19 marzo, la strategia per la creazione di una Savings and Investments Union – SIU (Unione dei risparmi e degli investimenti).
La strategia ha l’obiettivo di fare affluire verso il sistema produttivo europeo maggiori risorse da cittadini e investitori istituzionali europei.
A tal fine, la Commissione prevede una serie di iniziative legislative e non legislative in diversi ambiti, tra i quali: investimenti nel mercato dei capitali da parte dei risparmiatori; crescita del livello di alfabetizzazione finanziaria dei cittadini; investimenti nelle imprese da parte degli investitori istituzionali (compagnie assicurative e fondi pensione); sviluppo del venture capital; mercato delle cartolarizzazioni; semplificazione delle regole dei mercati dei capitali e vigilanza.
Inoltre, tramite la nuova strategia, la Commissione punta a rafforzare l’integrazione e la competitività del settore bancario dell’Unione, anche attraverso il completamento dell’Unione bancaria.
Si rende di seguito disponibile il testo della strategia della Commissione europea e il relativo comunicato stampa.
Strategia della Commissione europea per la creazione della SIU.pdf|Visualizza dettagli
Comunicato stampa della Commissione europea sulla strategia per la creazione della SIU.pdf|Visualizza dettagli