Il Fondo di Garanzia per le PMI ha oggi pubblicato la Circolare n. 4/2024, che comunica l'avvio dell'operatività delle misure previste dall'articolo 1 del Decreto legge n. 9/2024 (cd. "DL Ilva bis").
In particolare, il Decreto prevede che le piccole e medie imprese che sono fornitrici e creditrici nei confronti di imprese che gestiscono almeno uno stabilimento industriale di interesse strategico nazionale e ammesse a una procedura di amministrazione straordinaria, possono accedere alla garanzia del Fondo:
- a titolo gratuito;
- su finanziamenti di importo pari ai crediti vantati nei confronti dell'impresa committente;
- con coperture fino a un massimo dell'80% nel caso di garanzia diretta e del 90% nel caso di riassicurazione.
La Circolare n. 4/2024 pubblicata dal Fondo è disponibile al seguente link: https://www.fondidigaranzia.it/normativa-e-modulistica/circolari-operative/
Si sottolinea che i requisiti di accesso alla garanzia sono stati oggetto di revisione nell'esame parlamentare. Con tutta probabilità, nel testo del provvedimento che sarà convertito in legge nei prossimi giorni, il livello di esposizione minimo della PMI fornitrice nei confronti dell'impresa committente in amministrazione straordinaria (misurato in termini di quota di fatturato), utile ai fini della concessione della garanzia, sarà abbassato dal 50% nei due anni precedenti alla richiesta di garanzia al 35% non risalente oltre i cinque esercizi precedenti.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena l'iter normativo sarà terminato.