Si informa che in data 1° settembre 2020 la Consob ha pubblicato una call for evidence corredata di un questionario rivolto agli operatori di mercato per acquisire alcuni elementi di valutazione sul regime volontario di adesione al reporting non finanziario ("DNF").
Nel contesto attuale, si fa sempre più insistente la richiesta di una maggiore trasparenza nelle informazioni non finanziarie delle imprese europee da parte della comunità degli investitori, in ragione dell'utilizzo sempre più frequente di elementi ESG nell'ambito del processo di selezione degli investimenti e in ragione dell'evoluzione del quadro normativo europeo in materia di finanza sostenibile.
L'attuale disciplina, delineata dal Decreto legislativo n. 254/2016 che ha recepito nel nostro ordinamento la direttiva 2014/95/UE (disclosure of non financial and diversity information), ha introdotto per gli enti di interesse pubblico (società quotate, banche e assicurazioni) che superino taluni requisiti dimensionali (“EIPR”) l'obbligo di pubblicare una dichiarazione di carattere non finanziario.
Il Decreto prevede che anche soggetti diversi dagli EIPR possano, in via volontaria, pubblicare la DNF.
Mentre è attualmente in corso, a livello europeo, il processo di revisione della direttiva 2014/95/UE sul reporting non finanziario, la Consob, attraverso una serie di domande rivolte agli operatori del mercato, si pone l'obbiettivo di reperire informazioni circa le ragioni della mancata diffusione presso i soggetti diversi dagli EIPR del non financial reporting su base volontaria.
Si segnala pertanto l'opportunità di diffondere il questionario presso le imprese associate, che possono rispondere direttamente alla Consob (tutte le informazioni utili a rispondere sono disponibili al seguente link: http://www.consob.it/web/area-pubblica/dettaglio-news/-/asset_publisher/qjVSo44Lk1fI/content/call-for-evidence-dnf-1-settembre-2020/10194).
Si rende inoltre di seguito disponibile il testo della call for evidence (che contiene anche le istruzioni per la risposta diretta da parte delle imprese) e la bozza di risposta elaborata da Confindustria.
Con riferimento a quest'ultima, si prega le Associazioni di fornire eventuali osservazioni e commenti entro e non oltre il prossimo 23 novembre all'indirizzo email [email protected].
Call_for_evidence_DNF_20200901.pdfVisualizza dettagli
Call for evidence Consob - Dichiarazioni non finanziarie - bozza di risposta Confindustria.pdfVisualizza dettagli