Programma MIDCAP 21 NOV 2018.docx.pdfVisualizza dettagli
Presentazione Progetto MIDCAP – Programma dei lavori
Facendo seguito alla comunicazione del 19 ottobre, si allega il programma dell'evento di presentazione del Progetto MIDCAP, che si terrà il prossimo 21 novembre a Roma, presso la sede di Luiss Business School (Villa Blanc, Via Nomentana 216).
Le Associazioni interessate, che ancora non si fossero iscritte, possono confermare sin da ora la propria partecipazione inviando una mail all'indirizzo [email protected]
Programma MIDCAP 21 NOV 2018.docx.pdfVisualizza dettagli
|
Nuovo Accordo per il Credito 2019 sottoscritto da Confindustria, ABI e altre Associazioni di rappresentanza delle imprese
Il 15 novembre, Confindudell'Accordo, proseguirà l’applicazione delle misure di allungamento e sospensione previste nell’Accordo per il Credito 2015. Nella sezione Documenti, alla sezione Accordi per il Credito, è presente il testo del nuovo Accordo e il Comunicato Stampa congiunto.
|
Progetto MIDCAP - Roma 21 novembre 2018Il 21 novembre si è svolto a Roma, presso la sede della LUISS Business school, l'evento di presentazione del progetto MIDCAP. Nelle prossime settimane saranno inviate informazioni sul seguito del progetto con particolare riguardo al programma di formazione. La documentazione utilizzata è stata pubblicata nella sezione Documenti. |
Pacchetto banche e Non Performing Loans - Aggiornamenti al 28 novembre 2018
Lo scorso 23 novembre si è tenuto il Trilogo, nel quale i rappresentanti di Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio avrebbero trovato, stando a quanto si apprende informalmente, un accordo sul Pacchetto banche, apportando alcune modifiche al Regolamento sui Requisiti di Capitale (cosiddetto CRR) su temi di interesse centrale per le imprese, in particolare le PMI. Si tratta di modifiche sostenute da Confindustria, anche congiuntamente con l’ABI e Business Europe. |
ELITE - Presentazione nuove societàIl 12 novembre si è svolto a Milano l’evento di presentazione della nuova classe Elite. Sono state ammesse 35 imprese italiane, provenienti da 9 regioni, molte delle quali accompagnate dagli ELITE Desk istituiti presso le Associazioni territoriali. A seguito delle nuove ammissioni, le imprese italiane nel Programma sono salite a 648. Tali imprese provengono da 19 regioni, operano in 32 settori; nel complesso realizzano un fatturato pari a 61,5 miliardi di euro e hanno 327 mila dipendenti. A livello internazionale le imprese in Elite sono salite a 979. Tali imprese provengono da 32 paesi, operano in 34 settori. Con le ammissioni già previste entro la fine dell’anno, sarà raggiunto il traguardo di 1.000 in Elite, fissato dall’Accordo Confindustria -Borsa Italiana del dicembre 2016. |
Fondo di Garanzia per le PMI - Disponibili i dati al 30 settembre 2018
È disponibile nella sezione Documenti Fondo di Garanzia per le PMI - Report attività il report sull’attività del Fondo e i relativi dati a livello regionale, aggiornati al 30 settembre 2018. I rapporti sono pubblicati anche sul sito internet del Fondo alla voce “Numeri del Fondo”
|