la media dei tempi di pagamento, ossia il numero di giorni intercorrente tra la data di emissione della fattura e la data di pagamento, ponderata con l’importo della fattura (si ricorda che per le fatture elettroniche, la data di emissione coincide con la data di invio);
Infine, il MEF ha inoltre aggiornato l'elenco dei 500 enti pubblici più virtuosi, ossia quelli che pagano con maggiore tempestività, selezionati tra quelli che trasmettono i dati di pagamento di oltre il 75% delle fatture a loro indirizzate e che ricevono almeno 1.000 fatture per un importo complessivo superiore a 1 milione di euro.
Come avvenuto in occasione delle precedenti rilevazioni, il MEF ha sottolineato che i dati del Cruscotto non sono ancora completi a causa della presenza di PA inadempienti rispetto agli obblighi di registrazione e comunicazione delle fatture (si ricorda che l’informazione circa le fatture pagate non si acquisisce automaticamente dal Sistema di Interscambio delle fatture elettroniche).
In proposito, al fine di risolvere tale problema, il MEF a luglio 2017 ha avviato - per un gruppo limitato di enti - la sperimentazione del sistema Siope+, per l’acquisizione automatica dei dati dei pagamenti delle PA.
Con tale nuovo sistema sarà possibile integrare le informazioni attualmente disponibili nel sistema “Siope” (sistema di rilevazione telematica degli incassi e dei pagamenti effettuati dai tesorieri di tutte le amministrazioni pubbliche) con quelle relative alle fatture registrate in PCC, consentendo al MEF di incrociare in tempo reale i dati sulla formazione dei debiti con quelli relativi all'estinzione degli stessi.
SIOPE+ consentirà di acquisire dagli enti informazioni sui pagamenti in modo automatico, liberando, a regime, gli enti stessi dall’obbligo di continua trasmissione alla PCC dei dati riguardanti il pagamento delle fatture.
A partire dal 2018 SIOPE+ coinvolgerà progressivamente tutte le PA, garantendo una copertura delle PA pressoché totale (la parte residuale di PA non “coperte” verrà gestita tramite interventi mirati).
Per approfondimenti su Siope+ si veda il sito web dedicato della Ragioneria Generale dello Stato.