Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale (n. 175 del 28 luglio 2017) due decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze che - in attuazione delle misure previste nel DL Salva Risparmio (art. 18, comma 2, Dl 237/2016) e a seguito dell’approvazione della Commissione europea - dispongono con riferimento a MPS:
- la ricapitalizzazione precauzionale per un valore di circa 3,85 miliardi da parte dello Stato;
- l’applicazione delle misure di condivisione degli oneri (burden sharing) con la conversione forzosa di 11 bond subordinati in azioni ordinarie di nuova emissione, per un importo totale pari a 4,47 miliardi.
Il Tesoro, dopo la conversione dei bond subordinati in azioni e la ricapitalizzazione, diventa titolare di una quota del capitale di MPS pari al 53,45%. Tale partecipazione potrà aumentare fino a un massimo del 70% una volta applicate le misure di ristoro, previste nel Dl Salva Risparmio (art.19, comma 2, Dl 237/2016), che consentono al MEF - entro 120 giorni dalla pubblicazione dei decreti - di riacquistare alcune azioni derivanti dalla conversione forzosa in cambio di obbligazioni privilegiate MPS.
La misura riguarderà tutte le persone fisiche - a esclusione delle controparti qualificate e dei clienti professionali - che abbiano acquistato o sottoscritto specifici titoli “Upper Tier II” prima del 1° gennaio 2016.
I termini della “transazione” saranno resi noti dall’istituto in autunno a seguito dell’approvazione da parte delle autorità competenti.