A partire dal 14 giugno 2017 è entrato in funzione il modello di rating per l’accesso alla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI.
Nel caso le informazioni non siano disponibili su tali banche dati (ad esempio nel lasso di tempo che intercorre tra l’approvazione dei bilanci e la pubblicazione nei registri pubblici) sarà compito della banca inserirli manualmente, o attraverso i propri database, nel modulo di richiesta della garanzia.
Infine, è operativo il “Portale Rating per le Imprese” destinato alle imprese e a tutti gli operatori interessati al Fondo di garanzia diversi da banche e confidi.
Attraverso tale Portale le imprese potranno effettuare simulazioni per verificare la propria classe di merito creditizio e quindi l’ammissibilità al Fondo sulla base del nuovo modello di rating.
Inoltre, il Portale può essere utilizzato anche per inserire i dati di bilancio delle imprese che potranno successivamente essere importati - nella procedura di compilazione della domanda di ammissione al Fondo sopra indicata - da banche, confidi e intermediari autorizzati.
Per i dettagli operativi sul funzionamento e utilizzo del Portale è possibile consultare la Guida messa a disposizione dal gestore del Fondo.