È stato pubblicato l’elenco delle banche aderenti alla Convenzione ABI-CDP “Plafond Sisma Centro Italia” che potranno erogare, in attuazione del D.L. 189/2016, i finanziamenti agevolati per la ricostruzione dei territori colpiti dagli eventi sismici che da agosto hanno interessato Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
Con la pubblicazione di tale elenco - che verrà periodicamente aggiornato man mano che aderiranno nuove banche - diviene operativa la misura prevista dall’articolo 5 del DL 189/2016 che prevede la concessione ai privati (famiglie e imprese) di finanziamenti agevolati e contributi per la ricostruzione.
In particolare, si ricorda che la norma sopra richiamata prevede che i privati possano ottenere la copertura del 100% delle spese occorrenti per la ricostruzione.
In dettaglio, i privati potranno ottenere, dagli enti creditizi aderenti alla convenzione sopra citata, dei finanziamenti bancari agevolati, assistiti da garanzia dello Stato ed erogati a valere su provvista Cassa Depositi e prestiti (CDP) secondo contratti tipo definiti con l’ABI.
Tali finanziamenti, che potranno avere durata massima di 25 anni e coprire anche spese ammissibili già sostenute, non comporteranno alcun onere di rimborso per i beneficiari.
Infatti, è previsto il riconoscimento, in capo agli stessi beneficiari dei finanziamenti, di un credito di imposta da utilizzare come mezzo esclusivo di rimborso del finanziamento pari alla somma della quota capitale, degli interessi dovuti e delle spese strettamente necessarie alla gestione del finanziamento.
Il termine finale per la presentazione delle richieste di contributi è il 31 luglio 2017.
Per quanto riguarda l’iter di assegnazione dei contributi, le imprese che intendono accedere al finanziamento agevolato devono essere autorizzati dalle Amministrazioni pubbliche competenti ed avvalersi del supporto di professionisti abilitati.
Per approfondimenti in merito, si rinvia al Vademecum pubblicato sul sito del Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016, che contiene indicazioni di dettaglio sull’intero inter e sui diversi attori coinvolti.