Sono in vigore le misure di favore previste per l'accesso al Fondo di Garanzia per le PMI da parte delle imprese colpite dagli eventi sismici del 2016.
Tali misure, sono previste dal DL n. 189 del 17 ottobre 2016 convertito nella Legge 229 del 15 dicembre 2016 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 17 dicembre 2016).
In particolare, il DL prevede che - per tre anni a partire dal 19 ottobre 2016 (data di entrata in vigore del decreto) - le garanzie del Fondo vengano concesse, a tutte le imprese ammissibili all'intervento del Fondo e per tutte le tipologie di operazioni finanziarie, con le seguenti modalità agevolate rispetto a quelle previste dal Fondo in via ordinaria:
- a titolo gratuito;
- con priorità sugli altri interventi;
- per un importo massimo garantito per singola impresa di 2,5 milioni;
- con copertura fino all’80% dell’ammontare di ciascuna operazione di finanziamento per gli interventi di garanzia diretta e fino al 90% per quelli di controgaranzia a condizione che le garanzie da questi rilasciate non superino la percentuale massima di copertura dell’80%.
Infine, si segnala che la misura è riservata sia alle imprese ubicate nei Comuni colpiti dal sisma (indicati negli allegati 1 e 2 del DL 189/2016) sia alle imprese ubicate in tutti gli altri Comuni delle Regioni colpite dal terremoto (Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria) a condizione che abbiano subito danni. Nel primo caso le imprese dovranno presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio del danno ricevuto, mentre nel secondo viene richiesta una perizia asseverata attestante che l'impresa ha subito danni in conseguenza degli eventi sismici del 2016.