E’ stato emanato il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 53/2015 che contiene la disciplina di attuazione di alcune norme del Testo Unico Bancario (D.lgs. n. 385/1993), come modificate dal D.lgs. n. 141/2010, in materia di intermediari finanziari.
Si tratta, in particolare, delle disposizioni del TUB che riguardano:
- la definizione dell’attività di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma nei confronti del pubblico, riservata a intermediari finanziari iscritti a un apposito albo;
- l’individuazione dei confidi tenuti a iscriversi all'albo degli intermediari finanziari vigilati.
Nell’ambito del decreto - sottoposto a consultazione pubblica - sono state recepite alcune proposte di Confindustria volte ad ampliare i casi in cui è possibile escludere che ricorra l’esercizio dell’attività di concessione di finanziamenti nei confronti del pubblico, che il TUB riserva agli intermediari finanziari iscritti in apposito Albo.
Per approfondimenti si rinvia alla news di Confindustria del 10 luglio 2015.
Nella sezione Documenti - Regolamentazione Sistema Finanziario è disponibile il testo del Decreto MEF e la Circolare di Banca d'Italia recante le "Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari".