Credito e Finanza

From archive: February 2015 Remove archive filter - February 2015 X

 

 

Modified on by Ciro Ascione

Legge di Stabilità 2015 - Misure in materia di credito e finanza

Ciro Ascione Tags:  finanza stabilità credito 205 Views

 

È disponibile la circolare che illustra le principali misure in materia di credito e finanza contenute nella Legge di Stabilità per il 2015.

La circolare è consultabile anche nella sezione Documenti.

 

 

 

Modified on by Ciro Ascione

Fondo di Garanzia per le PMI - disponibili i report sulle attività

Ciro Ascione 126 Views

 

Nella Sezione Documenti – Fondo di Garanzia per le PMI sono disponibili il rapporto sulle attività del Fondo e il report sui dati regionali, aggiornati al 31 dicembre 2014.

 

Modified on by Ciro Ascione

Consultazione EBA su crediti scaduti - Risposta Confindustria

Lucia Pace 139 Views

 

E' disponibile nella Sezione Documenti - Consultazioni Pubbliche e Audizioni la risposta di Confindustria alla consultazione avviata dall’Autorità Bancaria Europea (European Banking Authority - EBA) in tema di ridefinizione della soglia di materialità dei crediti scaduti, ossia il livello di sconfinamento al di sopra del quale la posizione delle imprese affidate si considera in default.

 

In particolare, in base alle proposte EBA, tale soglia dovrebbe essere costituita da due sotto-soglie: una assoluta (200 euro per i clienti retail e 500 euro per i clienti non retail) e una relativa (2% dell’esposizione complessiva del cliente). Il superamento anche di una sola delle due sotto-soglie comporterebbe la classificazione da parte della banca del cliente in default.

 

Tali nuove condizioni risulterebbero più stringenti rispetto a quelle attualmente applicate dalle banche italiane. Pertanto, Confindustria ha evidenziato tali aspetti, sottolineando che i possibili effetti penalizzanti per il sistema delle imprese italiane ai fini dell’accesso al credito andrebbero contro l’obiettivo principale dell’attività dell’EBA - assicurare la stabilità finanziaria dell'UE e garantire l'integrità, l'efficienza e il regolare funzionamento del settore bancario - e contro la politica di intervento della BCE per sostenere l’afflusso di credito all’economia reale.

 

Modified on by Ciro Ascione

Moratoria 2014 - Aggiornamento dati

Ciro Ascione Tags:  dati moratoria 176 Views

 

Il 13 dicembre 2014 sono stati diffusi i dati dell’ultimo monitoraggio sulla sospensione dei debiti concessa alle imprese in base all’Accordo per il Credito 2013 (comunicato ABI).

 

Dal monitoraggio risulta che, nel periodo intercorso tra ottobre 2013 e ottobre 2014, sono state accolte più di 34mila domande di sospensione del pagamento delle rate, per un valore di 12,1 miliardi di debito residuo e  di 1,55 miliardi di rate sospese (il monitoraggio precedente, fermo a giugno 2014, stimava in 9,7 mld il debito residuo corrispondente alle operazioni di sospensione effettuate, per un ammontare di rate sospese pari a circa 1,2 mld  - Rapporto ABI).

 

Inoltre, il monitoraggio evidenzia che i settori che hanno maggiormente beneficiato delle operazioni di sospensione ai sensi dell'Accordo 2013 sono i seguenti: "commercio e alberghiero" (27,2%), "edilizia e opere pubbliche" (18,7%) e "industria" (15,4%).

 

Le operazioni di allungamento dei finanziamenti risultano invece pari a 5.611 per un controvalore di 1,6 miliardi di euro.

 

La validità dell'Accordo 2013 è stata prorogata, senza modifica degli altri termini dell'Accordo stesso, al 31 marzo 2015 dal recente “Accordo per la Ripresa”.