E' stata pubblicata, nella sezione documenti, la registrazione del convegno sui minibond che si è tenuto a Roma lo scorso 4 marzo 2014. La registraizone è suddivisa in due parti.
Convegno "La riforma dei Minibond. Quali opportunità per le PMI?" - Registrazione dei lavori
E' stata pubblicata, nella sezione documenti, la registrazione del convegno sui minibond che si è tenuto a Roma lo scorso 4 marzo 2014. La registraizone è suddivisa in due parti. |
Rapporto ABI su Misure per il Credito alle PMI
Nella Sezione Documenti - Accordi per il Credito alle PMI è disponibile il Rapporto ABI "Misure a sostegno delle piccole e medie imprese: dall'Avviso comune all'Accordo 2013" sull’utilizzo dei diversi accordi sul credito alle PMI firmati, a partire dal 2009, da Confindustria, ABI e le altre associazioni imprenditoriali: Avviso comune del 2009, Accordo per il credito alle PMI del 2011, Nuove misure per il credito alle PMI del 2012, Accordo per favorire il finanziamento dei progetti imprenditoriali di investimento del 2012, Accordo per favorire lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della PA del 2012 e, infine, Accordo per il credito del 2013. In proposito, si ricorda che le ultime tre iniziative - finanziamento investimenti, smobilizzo crediti PA e moratoria 2013 - sono ancora in corso e prevedono come termine di scadenza il 30 giugno 2014. Il Rapporto contiene il monitoraggio circa il grado di accesso alle suindicate misure, riportando il dettaglio per regione di residenza delle PMI beneficiarie e per attività economica dalle stesse esercitata (per le iniziative ancora in corso, i dati sono aggiornati al 31 dicembre 2013). Con particolare riferimento all’Accordo per il credito 2013, dal Rapporto emerge che sono state presentate circa 13.000 domande di sospensione, di cui accolte quasi 8.000, per un debito residuo pari a 2,5 miliardi di euro e rate sospese per circa 300 milioni (per approfondimenti sui contenuti dell’Accordo, si veda la comunicazione del 1° luglio 2013). Si sottolinea, infine, che attraverso le moratorie siglate a partire dal 2009 le operazioni sospese sono state circa 400.000 per un ammontare di debito residuo di oltre 107 miliardi di euro e rate sospese per oltre 22 miliardi.
|
Fondo di garanzia per le PMI - In vigore le nuove disposizioni operative
Sono in vigore dal 10 marzo 2014 le nuove disposizioni operative del Fondo di garanzia per le PMI, emanate in attuazione del DL Fare (per i contenuti del DL Fare si rinvia, tra le altre comunicazioni, alla circolare mensile in materia di credito e finanza di giugno 2013). È stato infatti pubblicato - nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 56 dell’8 marzo 2014 - il decreto del 27 dicembre 2013 del MISE, di concerto con il MEF, che attua le disposizioni contenute DL Fare. E’ stato inoltre pubblicato - sempre nel Supplemento Ordinario n. 56 dell’8 marzo 2014 - il decreto direttoriale del 7 febbraio 2014 che rende pienamente operative tutte le disposizioni contenute nel suddetto decreto. In particolare, i nuovi provvedimenti prevedono:
A seguito della firma dei suddetti decreti sono state integrate le disposizioni operative del Fondo. Il Gestore del Fondo ha anticipato agli operatori le nuove disposizioni con la Circolare n. 663 del 27 febbraio 2014. |