Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025, il MIMIT ha pubblicato sul proprio sito le risposte ad alcune domande frequenti (disponibili al seguente link: https://www.mimit.gov.it/it/assistenza/domande-frequenti/polizze-catastrofali-risposte-alle-domande-frequenti-faq).
Con l’occasione, si segnala anche che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (Legge 18 marzo 2025, n. 40), in vigore dal 2 aprile.
Si ricorda che la Legge, all’articolo 23, prevede l'obbligo per le imprese assicurative di corrispondere una immediata liquidazione del 30% del danno subito da beni, mobili e immobili, strumentali all’esercizio dell’attività di impresa, a favore dei soggetti assicurati che si trovano nelle aree colpite da eventi calamitosi e per le quali è stato dichiarato lo stato di ricostruzione. Inoltre, all’articolo 26, è prevista una delega al Governo per adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della Legge, uno o più decreti legislativi per la definizione di schemi assicurativi finalizzati ad indennizzare persone fisiche e imprese per i danni al patrimonio edilizio cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali.