Confindustria e ICE-Agenzia organizzano, sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dello Sviluppo Economico, una missione imprenditoriale in Etiopia, dal 19 al 20 giugno. La missione sarà guidata dalla Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Emanuela Claudia Del Re.
Perché partecipare?
Con un tasso di crescita del PIL che nell’ultimo decennio si è attestato attorno al 10%, l’Etiopia emerge nel panorama africano come una delle economie più dinamiche. È inoltre il secondo paese del continente per popolazione, con un fortissimo tasso di urbanizzazione.
Centrali per il nuovo Governo di Addis Abeba, dalla nomina del Primo Ministro Abiy Ahmed, sono le riforme economiche per la promozione dell’industrializzazione e per la liberalizzazione del mercato nazionale, con l’obiettivo di favorire l’afflusso di investimenti stranieri. Un forte committment politico emerge, tra l’altro, con riferimento alla realizzazione di un ambizioso piano infrastrutturale e all’attuazione della transizione energetica nazionale, per l’utilizzo sempre crescente di energie provenienti da fonti rinnovabili. L’Etiopia punta inoltre a diventare il primo polo manifatturiero africano, grazie anche allo sviluppo di zone industriali orientate all’esportazione di prodotti in tutto il continente. Infine, tra le priorità del Governo vi è la modernizzazione della produzione agricola e delle tecnologie per la trasformazione alimentare, anche grazie alla creazione di parchi agro-industriali, nell’intento di contrastare l’eccessiva dipendenza della produzione agricola dell’intera regione del Corno d’Africa dai cambiamenti climatici.
I SETTORI FOCUS DELLA MISSIONE
La missione avrà carattere plurisettoriale, con un focus sui comparti:
- Agricoltura, meccanica agricola e tecnologie per la trasformazione alimentare
- Infrastrutture e trasporti
- Industria tessile e della concia
PROGRAMMA
Il programma dei lavori avrà inizio ad Addis Abeba nel primo pomeriggio di mercoledì 19 giugno, con un momento di benvenuto presso l'Hotel Hyatt Regency al quale seguirà la sessione plenaria del Business Forum Italia-Etiopia.
Nella mattina di giovedì 20 giugno saranno organizzate, in parallelo e sempre presso l'Hotel Hyatt Regency, tre tavole rotonde sui settori focus della missione, mentre nel pomeriggio sono previsti incontri di approfondimento con controparti locali in via di definizione.
Una prima bozza di programma è reperibile a questo link che si invita a consultare periodicamente per i futuri aggiornamenti.
Lingua dei lavori sarà l’inglese, non è prevista traduzione.
ADESIONE ALL’INIZIATIVA
Le imprese interessate a partecipare alla missione possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre il prossimo 10 giugno, compilando il modulo di adesione online disponibile al seguente link
ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA
La partecipazione alla missione è gratuita; le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante che dovrà provvedere ad effettuare in autonomia le relative prenotazioni di volo e hotel.
VOLI
Segnaliamo che l'unico volo diretto per Addis Abeba dall'Italia è il volo dell'Ethiopian Airlines in partenza da Roma la sera del 18 giugno e in partenza da Addis Abeba per Roma e per Milano la sera del 20 giugno. Sono a titolo di esempio segnaliamo ulteriori compagnie aeree per l'Etiopia da Roma o da Milano con scalo: Turkish, Egypt Air, Air Europa, Lufthansa, Emirates e Qatar Airways
HOTEL e Transfer
Per il soggiorno si segnalano l'Hotel Hyatt Regency, sede dei lavori, e il Jupiter International Cazanchise.
Si segnala che il servizio transfer da e per Aeroporto/Hotel/Aeroporto in arrivo e partenza ad Addis Abeba dovrà essere richiesto direttamente attraverso l'Hotel prescelto, all'atto della prenotazione alberghiera. Per una migliore organizzazione logistica, si prega di inoltrare entro e non oltre lunedì 10 giugno p.v., copia della prenotazione alberghiera e copia del passaporto a: [email protected].
Ulteriori informazioni logistiche saranno inviate ai partecipanti con successiva comunicazione.
FORMALITÀ PER L’INGRESSO IN ETIOPIA
Il visto d’ingresso (visto business) va richiesto prima della partenza all’Ambasciata d’Etiopia in Roma, presentando la seguente documentazione (il visto viene normalmente rilasciato in giornata):
Per ulteriori informazioni sul visto si consiglia di consultare il sito web www.viaggiaresicuri.it.
Per eventuali esigenze organizzative si prega di far riferimento all'Area Affari Internazionali - Daniela Cannizzo tel. 06/5903556