In occasione del Summit che si è tenuto ieri in Germania, i leader del G7 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti) hanno firmato una dichiarazione congiunta nella quale si impegnano a ridurre le emissioni tra il 40 e 70% entro il 2050 rispetto ai livelli del 2010, a trasformare i loro sistemi energetici, a stanziare complessivamente 100 miliardi di dollari l’anno fino al 2020 per assistere i Paesi in via dei sviluppo nella lotta ai cambiamenti climatici e ad eliminare il sostegno alle fonti fossili. In materia di ambiente, l’efficienza delle risorse e la protezione dell’ambiente marino sono state poste come priorità condivise. In particolare, i 7 Paesi hanno deciso di istituire un forum (Alleanza sull’Efficienza delle Risorse) su base volontaria, allo scopo di condividere conoscenze e creare un network di informazioni.
G7 declaration.pdfAfficher les détails