Facendo seguito a quanto disposto dall’ARERA con deliberazione n. 376/2018/R/GAS, il GME ha reso noto che in data odierna entrano in vigore le modifiche al Regolamento della Piattaforma per l’assegnazione della capacità di rigassificazione (PAR) - unitamente alle versioni aggiornate delle relative Disposizioni Tecniche di Funzionamento (DTF) - apportate ai sensi dell’articolo 3, comma 3.6, del medesimo Regolamento, al fine di disciplinare le modalità di organizzazione e funzionamento del comparto gestionale, denominato “Comparto GNL Italia”, nell’ambito del quale verranno svolti i processi di conferimento della capacità di rigassificazione del terminale di rigassificazione gestito da GNL Italia S.p.A..
Tutti i soggetti interessati a partecipare alle aste, che verranno attivate sul suddetto comparto della PAR secondo le tempistiche all’uopo definite da GNL Italia S.p.A. e rese note dal GME, dovranno preventivamente acquisire la qualifica di operatore della PAR ai sensi del Regolamento PAR, presentando la documentazione disponibile sul sito internet del GME al seguente indirizzo:
http://www.mercatoelettrico.org/It/Mercati/ASTE/ComePartecipareAste.aspx
Al fine di testare le funzionalità del nuovo “Comparto GNL Italia” relative all’allocazione della capacità di rigassificazione annuale e pluriennale, della capacità di rigassificazione in corso d’anno termico e di quella non più conferibile in asta, resa disponibile nell’ambito del predetto comparto, il GME organizzerà delle sessioni di prove in bianco.
Nel dettaglio, le sessioni di prove in bianco verranno svolte dal 11 luglio al 13 luglio 2018 mediante la piattaforma di prova, raggiungibile al seguente indirizzo: https://provepar.ipex.it nei seguenti orari:
- per la simulazione del funzionamento delle aste per il conferimento della capacità annuale e pluriennale la seduta per la presentazione delle offerte sarà aperta dalle ore 10,00 fino alle ore 14,00 del giorno 11 luglio. Gli esiti saranno pubblicati alle ore 17,00 del medesimo giorno;
- per la simulazione del funzionamento delle aste per il conferimento della capacità in corso d’anno termico la seduta per la presentazione delle offerte sarà aperta dalle ore 10,00 alle ore 14,00 del giorno 12 luglio. Gli esiti saranno pubblicati alle ore 15,00 del medesimo giorno;
- per la simulazione del funzionamento dell’allocazione first come first served per i prodotti non più conferibili in asta la prenotazione di tali prodotti sarà possibile dalle ore 10,00 alle ore 14,00 del 13 luglio.
I soggetti interessati potranno richiedere le credenziali di accesso alla piattaforma di prova, nonché tutte le altre informazioni relative allo svolgimento dei test e al funzionamento della PAR all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Gli operatori della PAR potranno invece accedere alla piattaforma di prova con le medesime credenziali di accesso valide per la piattaforma di esercizio.