I nuovi obiettivi europei per la sostenibilità rendono necessaria una strategia di lungo periodo per lo sviluppo delle Fonti Rinnovabili al 2030 e oltre. Poichè l'energia è un fattore di competitività per il sistema economico è necessario integrare nel nuovo mercato dell'energia gli obiettivi ambientali e di sicurezza degli approvvigionamenti, con gli obiettivi di competitività del sistema manifatturiero e le opportunità di sviluppo industriale. Con questo studio, Confindustria intende avviare un dialogo costruttivo e propositivo con tutti gli attori del sistema energetico, fornendo la propria visione per promuovere la decarbonizzazione quale opportunità di sviluppo economico. Ricerca e progresso tecnologico, nuovi strumenti per promuovere le rinnovabili (quali i PPA), fabbisogno di interventi infrastrutturali e nuovo disegno di mercato, saranno discussi quali fattori chiave per raggiungere i nuovi target di sostenibilità attraverso le fonti rinnovabili.
Il testo del Position Paper ed il relativo Executive Summary sono disponibili al seguente link:
Libro bianco per uno sviluppo efficiente delle fonti rinnovabili al 2030