Riteniamo opportuno fornire alcuni elementi utili per inquadrare il nuovo regime previsto per la determinazione degli oneri generali di sistema con riferimento alla bolletta elettrica dei clienti non domestici congiuntamente con il processo per la ri-determinazione delle agevolazioni di cui all’articolo 39 del Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83,
Il percorso, che ha portato alla rideterminazione sia del meccanismo di allocazione degli oneri generali di sistema in tariffa sia dei relativi sconti per le aziende energivore, è dovuto alla procedura di notifica della misura prevista dall’art. 39 del D.L. 83/12, ai sensi delle disposizioni previste dal paragrafo 3.7 della Comunicazione della Commissione 2014/C 200/01, relativa alla disciplina comunitaria in materia di aiuti di stato a favore dell’ambiente e dell’energia, entrata in vigore nel luglio 2014 (allegato 1).
La procedura di notifica avviata nel mese di aprile 2014 si sta avviando ad una fase conclusiva all’interno della quale il sistema confindustriale dovrà esprimere un suo parere su due documenti:
a. Il documento di Consultazione dell’Aeegsi 255/2016/R/EEL (allegato 2) con il quale l’Autorità illustra i propri orientamenti per la riforma degli oneri generali di sistema per i clienti non domestici in attuazione del Decreto Legge n. 201/15 (c.d.“Milleproproghe”), come convertito con legge n. 21/2016.
b. La proposta del Ministero dello Sviluppo Economico di riformulazione delle agevolazioni ex art. 39 del D.L. 83/2012 che sarà formulata a completamento del processo di consultazione con gli Uffici della Commissione e sarà presentata alla Delegazione che Confindustria ha appositamente costituito per l’incontro sull’art. 39 di martedì 21 giugno 2016.
Confindustria ritiene che sia opportuno fornire - considerata la rilevanza degli impatti sul settore industriale - una risposta alle proposte dell’Aeegsi e del MISE solo dopo aver valutato gli effetti complessivi nel combinato disposto delle due linee di azione. Per questo motivo, anche al fine di consentire ai rappresentanti delle Associazioni di formulare le proprie valutazioni interne, abbiamo richiesto all’Aeegsi di prorogare la scadenza, prevista per il prossimo 24 giugno 2016, del documento posto in consultazione .
La riunione del GDL per fornire le risposte sulle due proposte sarà convocata per lunedì 27 giugno 2016 alle ore 14.00.
Vi riportiamo un sintesi della proposta dell’Aeegsi e alcune prime linee di orientamento del Ministero in merito alla riformulazione delle agevolazioni previste dall’art. 39.
Sarà nostra premura informarvi sui prossimi sviluppi e, naturalmente, siamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
All 1 Comunicazione 200_01 2014 Disciplina aiuti di stato energia e ambiente.pdfVisualizza dettagli
All 2 DCO AEEGSI Oneri Generali Sistema 255 2016.pdfVisualizza dettagli