Il gas naturale sarà al centro del sistema energetico italiano dei prossimi anni, quale fonte energetica fossile più adatta ad accompagnare la transizione low carbon, in ragione del suo basso contenuto di carbonio e delle limitate emissioni inquinanti. Il sistema gas fornisce inoltre un’energia sicura, in termini di approvvigionamento e continuità di fornitura, rappresentando l’elemento base per l’efficienza e la sostenibilità industriale.
Le prospettive di sector coupling indicano le reti e le infrastrutture gas quale elemento fondamentale allo sviluppo di una quantità sempre maggiore di rinnovabili intermittenti e di un’infrastruttura energetica integrata. Ciò in ragione di uno dei principali vantaggi del gas, ovvero la possibilità di stoccarlo in modo semplice ed economico, sfruttando le infrastrutture esistenti (stoccaggio, trasporto e distribuzione).
Confindustria ha pertanto accolto con favore gli orientamenti dell’ARERA riguardo la regolazione tariffaria del servizio di stoccaggio del gas naturale per il quinto periodo di regolazione che confermano i criteri vigenti - aumentando la stabilità e la prevedibilità del quadro regolatorio di riferimento - e, al contempo, rafforzano il legame tra il livello di remunerazione garantito e il livello di servizio offerto agli utenti.
Osservazioni Confindustria DCO 288-2019.pdfVisualizza dettagli