Confindustria apprezza la volontà dell’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico di consultare gli operatori circa la possibile introduzione di clausole di flessibilità per l’utilizzo della capacità di trasporto long term. Si comprende infatti la volontà del Regolatore di intervenire in presenza di discontinuità regolatorie, al fine di valutare possibili impatti ed eventualmente prevedere misure volte a mitigarne gli effetti nel contesto del passaggio dall’assetto di mercato in vigore nel momento di avvio del processo di liberalizzazione, alle dinamiche competitive attuali.
Pur condividendo le premesse del documento, riguardo l’introduzione di misure volte a mitigare gli effetti della discontinuità regolatoria avutasi con l’introduzione delle regole europee per la prenotazione della capacità di trasporto, la gestione delle congestioni transfrontaliere e il bilanciamento di merito economico, non si riescono a comprendere i dettagli delle modifiche poste in consultazione.
In generale, si ritiene opportuno che la proposta venga meglio delineata, in primis nello scopo che si prefigge e in secondo luogo nella sua articolazione, prima di procedere all’adozione di eventuali disposizioni vincolanti.