Come noto, il Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n.102 introduce per le aziende energivore e le grandi imprese l’obbligo di diagnosi energetica da eseguire entro il 5 dicembre 2015.
Molte aziende sottoposte all'obbligo, tuttavia, si trovano ancora impreparate e pur avendo al loro interno personale che segue le tematiche energetiche, non hanno le competenze specifiche per poter adempiere al meglio.
Per questo motivo Confindustria in collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria - la società che si occupa di formazione all'interno della struttura confederale - ha pensato di progettare, con l'ausilio di Enea che garantirà anche la docenza, un ciclo formativo che si strutturerà in due giornate seminariali.
Più nello specifico, il corso sarà rivolto ad operatori interni alle aziende che intendono effettuare una diagnosi energetica dei propri impianti senza ricorrere all'ausilio di soggetti esterni, e vogliano investire nella formazione del proprio personale, integrando le competenze tecniche di base e fornendo le conoscenze specifiche necessarie per effettuare una diagnosi energetica ai sensi del D.Lgs. 102/2014.
Il corso si articolerà in due giornate seminariali distinte:
1) la prima si terrà il 28 settembre 2015 a Roma in Confindustria e durerà l'intera giornata con la docenza degli esperti Enea.
2) la seconda, a distanza di circa un mese dalla prima, della durata variabile di una o due giornate in base alla numerosità dei partecipanti, in cui saranno svolte collegialmente esercitazioni pratiche con due o tre esperti ENEA nelle quali verranno discusse e commentate le simulazioni di diagnosi elaborate dai partecipanti al corso.
Di seguito il Programma e la Scheda di iscrizione.
Iscrizione formazione diagnosi energetica 28 settembre 2015.pdf|Visualizza dettagli
PROGRAMMA SEMINARIO 28 SETTEMBRE 2015.pdf|Visualizza dettagli