circolare-n13-2016-elt-all-a-facsimile-addendum-fideiussione.docxVisualizza dettagli circolare-n13-2016-elt-all-b(2).docxVisualizza dettagli
Energivore: la CSEA pubblica la circolare sugli adempimenti per la proroga della fidejussione termine perentorio di 10 giorni lavorativi antecedenti la scadenza della fideiussione originaria o di sua difformità rispetto al modello allegato alla presente, la Cassa procederà ad escutere le garanzie in scadenza. Per le fideiussioni in scadenza ad aprile 2016, il termine di cui al precedente periodo è di 5 giorni lavorativi antecedenti la scadenza della fideiussione. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile contattare la CCSE tramite l’indirizzo [email protected].
circolare-n13-2016-elt-all-a-facsimile-addendum-fideiussione.docxVisualizza dettagli circolare-n13-2016-elt-all-b(2).docxVisualizza dettagli
|
Energivori: l'AEEGSI delibera l'estensione delle fidejussioniL'AEEGSI ha pubblicato il 29 dicembre 2014 la delibera 666/2014 con la quale, in continuità con quanto previsto dagli atti dell'Autorità, prevede di estendere il meccanismo della garanzia fideiussoria anche agli importi relativi ai conguagli per il periodo 1 luglio - 31 dicembre 2013 afferenti alle agevolazioni relative agli oneri generali di sistema per le imprese a forte consumo di energia elettrica. Puoi trovare qui la delibera: Delibera AEEGSI 666_2014 |
Energivore: attesa per la circolare CCSE su modalità erogazione cifre spettanti
La cassa Conguaglio per il settore elettrico comunica sul suo sito quanto segue:
La circolare CCSE recante le modalità di erogazione dei conguagli positivi e di recupero dei conguagli negativi, relativi al secondo semestre 2013, verrà pubblicata sul sito istituzionale della Cassa e sul Portale energivori nei primi 15 giorni di gennaio 2015.
Resta fermo il diritto all’erogazione dei conguagli positivi (con la conseguente maturazione degli interessi) a far data:
a. dal 31 dicembre 2014, per le imprese beneficiarie di un importo inferiore ad € 150.000 (sommando anche la somma riconosciuta a titolo di anticipazione) e per le imprese la cui “data sblocco antimafia” sia coincidente o precedente al 31 dicembre 2014;
b. dalla “data sblocco antimafia” successiva al 31 dicembre 2014, come risultante dal proprio account sul “Portale energivori”, per le imprese soggette a tali controlli (beneficiarie di un importo superiore e/o uguale ad € 150.000, sommando gli importi di anticipazione e conguaglio).
Si invitano le imprese a non presentare fideiussioni prima della data che verrà indicata nella suddetta circolare.
In caso contrario, le fideiussioni saranno rispedite al mittente.
|
Incontro energivore 15 orttobre 2014 - presentazione CCSECome preannunciato mettiamo a disposizione la presentazione che la Cassa Conguaglio ha proiettato durante l'incontro sulle aziende energivore svoltosi lo scorso 15 ottobre in Confindustria.
La presentazione è scaricabile al seguente link: Presentazione CCSE incontro energivore 15 ottobre 2014 |
Incontro energivore-istituzioni 15 ottobre 2015Si è svolto stamani il preannunciato incontro con la Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico, il Ministero dello Sviluppo Economico e l'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Servizio Idrico sul tema delle Energivore. L'incontro, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni e aziende, è stato particolarmente articolato e ha messo luce su alcuni punti. In particolare i punti maggiormente discussi e di respiro generale sono:
A brevissimo condivideremo le slides presentate dalla CCSE nel corso dell'incontro.
|
Avviso scadenza presentazione fidejussione energivore
Ad integrazione di quanto comunicato ieri, e a seguito di alcune richieste di chiarimento, si conferma che le aziende, non interessate a richiedere l'anticipo, non perderanno l'agevolazione spettante che continuerà a maturare gli interessi. Decorso dunque il termine del 31 ottobre 2014 viene meno la possibilità di richiesta dell'anticipo e le aziende potranno ricevere l'agevolazione prevista in una unica soluzione. |